• HOME
  • CHI SIAMO
  • ESCURSIONI
    • LE NOSTRE ESCURSIONI
    • CALENDARIO
  • FOTO
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • FACEBOOK

escursioni slide

1 maggio – La Montagnola –...

11/04/2018 Scritto da Guide del Pennato
1 maggio – La Montagnola – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestieri

LA MONTAGNOLA SENESE – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestieri. Da Monteriggioni, punto di ritrovo, cammineremo letteralmente sulla Storia. La vicinanza della Via Francigena e la posizione alle pendici della Montagnola, rilievo ricco di boschi e cave di marmo, rendono quest’area un magnifico esempio della connessione tra l’uomo e l’ambiente. Natura ed uomo che […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

25 aprile -Il Castello sul Vulcano

11/04/2018 Scritto da Guide del Pennato
25 aprile -Il Castello sul Vulcano

L’anello toccherà i luoghi di Sassofortino, Sassoforte, Poggio alle Miniere, Roccatederighi. I nostri sguardi spazieranno sui panorami più belli della zona: Le Colline Metallifere, la Riserva Naturale delle Cornate e Frosini, il tratto di costa che va da Scarlino al Monte Argentario e, nelle giornate terse ,oltre il mare, alcune isole dell’arcipelago toscano. Nonostante ridotto […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

6 maggio -La Via dei Corrieri e delle...

11/04/2018 Scritto da Guide del Pennato
6 maggio -La Via dei Corrieri e delle Croci Templari

Una via antica, che seguiva la viabilità naturale, utilizzata da viaggiatori, pellegrini e corrieri postali, ma anche da cavalieri, eserciti e imperatori, oggi caduta nell’oblio, surclassata da logiche stradali moderne, ma ricostruibile in base ai documenti e alle dedicazioni delle chiese poste sul suo percorso: S.Cristoforo, S. Bernardo e S. Gottardo, santi il cui culto […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

23/27 Mag.- La Via degli Dei da Bolog...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
23/27 Mag.- La Via degli Dei da Bologna a Firenze

Via degli Dei è un itinerario con oltre 25 secoli di storia, percorso dagli Etruschi e dai Romani, permette ai viandanti di oggi di fare un intensa esperienza di viaggio itinerante, seguendo il filo nascosto dell’acqua, dalla fontana del Nettuno di Bologna (al Żigànt in dialetto bolognese) fino a quella del “Biancone” in Piazza della […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

25 apr./2 mag.- Egadi, le isole del m...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
25 apr./2 mag.- Egadi, le isole del miele

Le Egadi sono un concentrato di Sicilia proteso nel braccio di mare che le separa dall’Africa, tre isole dal carattere diverso e dal passato ricco di storie, una fusione di mare, cielo e montagne per un esperienza indimenticabile di mediterraneo assoluto Marettimo, forse l’Itaca di Ulisse, chiamata dai greci Hierà Nèsos – Isola Sacra – […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

21/22 Apr. – Costeggiando la st...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
21/22 Apr. – Costeggiando la storia: etruschi, cavalieri e fate

Due giorni di mare lungo la Via dei Cavalleggeri, partendo da San Vincenzo toccheremo Baratti ed il suo famoso Golfo fino ad arrivare a Piombino. I nostri compagni di viaggio saranno il mare, le rocce, il bosco, la macchia mediterranea, che insieme a fiori, profumi e colori illumineranno le nostre giornate ed ispireranno curiosità su […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

dom.15 apr.- Le “ville” e...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
dom.15 apr.- Le “ville” e i mulini della vallata di Levanto

Dalla baia di Levanto la vallata inizia angusta ma poi si apre ampia a ventaglio, in basso i vigneti, più sopra uliveti e rade pinete coprono i declivi fino al Monte Bardellone, formando un manto verde il cui strascico arriva al fondovalle. Sulle pendici delle montagne le numerose frazioni, nel dialetto chiamate ville, con le […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

Dom.8 aprile – La valle dei Mul...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
Dom.8 aprile – La valle dei Mulini di Castenuovo Magra

Escursione ad anello nella Valle dei Mulini del torrente Bettigna, a Marciano frazione di Castelnuovo Magra, sotto la mole del castello del Vescovo-conte di Luni Enrico da Fucecchio L’itinerario si svolge nella cornice delle Colline del Sole dove dal tempo dei romani si produce il profumato Vermentino, già noto nel primo secolo dopo Cristo, quando […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

La Via Francigena in Toscana. Dalla V...

30/03/2018 Scritto da Guide del Pennato
La Via Francigena in Toscana. Dalla Val d’Elsa a Siena

Cosa fai per Pasqua?! Vieni a camminare con noi sulla Via Francigena in Toscana!! Partiremo dalla Valdelsa per arrivare a Siena percorrendo uno dei tratti più belli e amèni di questo incredibile percorso millenario , denso di storia e di accadimenti che hanno segnato la storia dell’Europa! Il percorso sarà prevalentemente su strade bianche e […]

Uncategorized
Leggi Tutto Lascia un commento

L’albero del pane, il mulino ad...

30/10/2017 Scritto da Guide del Pennato
L’albero del pane, il mulino ad acqua e i bozzi delle fate

Questo percorso dal sapore autunnale ci porterà a conoscere la bellezza della Terra e della Corte di Fivizzano, accompagnati dal gorgogliare delle acque dei suoi mulini e dal profumo delle castagne e del vino nuovo. Fino a non molto tempo fa il castagno era ovunque rispettato e curato, grazie ai suoi generosi frutti ha garantito […]

EVENTI
Leggi Tutto Lascia un commento
Older Entries

ESCURSIONI IN PROGRAMMA

25
Apr
25/04 – 02/05 Egadi, le isole del miele
EVENTI
+
12:00 to 17:00
25/04 – 02/05 Egadi, le isole del miele
from 25-04-18 to 02-05-18

27657275_892706864230450_1817717462433013682_n

Le Egadi sono un concentrato di Sicilia proteso nel braccio di mare che le separa dall’Africa, tre isole dal carattere diverso e dal passato ricco di storie, una fusione di mare, cielo e montagne per un esperienza indimenticabile di mediterraneo assoluto
Marettimo, forse l’Itaca di Ulisse, chiamata dai greci Hierà Nèsos – Isola Sacra – è un isola diversa dalle altre, montuosa vi volano alti i falchi, tra vertiginosi barranchi rossastri soprannominati le “Dolomiti del mare”. L...

12:00 to 17:00
Buy tickets
-
1
Mag
1 maggio -La Montagnola – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestier
EVENTI
+
09:45 to 17:30
1 maggio -La Montagnola – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestier
01-05-18

30571881_925948800906256_8790490310384812032_n

LA MONTAGNOLA SENESE – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestieri.
Da Monteriggioni, punto di ritrovo, cammineremo letteralmente sulla Storia. La vicinanza della Via Francigena e la posizione alle pendici della Montagnola, rilievo ricco di boschi e cave di marmo, rendono quest’area un magnifico esempio della connessione tra l’uomo e l’ambiente. Natura ed uomo che si mescolano: l’uomo influenza e contemporaneamente dipende dall’ambiente che lo circonda in...

09:45 to 17:30
Buy tickets
-
6
Mag
6 maggio – La Via dei Corrieri e delle Croci Templari
EVENTI
+
09:30 to 18:00
6 maggio – La Via dei Corrieri e delle Croci Templari
06-05-18

30657283_926257984208671_1848927165446356992_n

Una via antica, che seguiva la viabilità naturale, utilizzata da viaggiatori, pellegrini e corrieri postali, ma anche da cavalieri, eserciti e imperatori, oggi caduta nell’oblio, surclassata da logiche stradali moderne, ma ricostruibile in base ai documenti e alle dedicazioni delle chiese poste sul suo percorso: S.Cristoforo, S. Bernardo e S. Gottardo, santi il cui culto è attestato fin dall’alto medioevo.
Utilizzò questa strada nel febbraio 1313 l’imperatore Enrico VII di Lussemburgo ...

09:30 to 18:00
Buy tickets
-
23
Mag
23/27-05 La Via degli Dei da Bologna a Firenze
EVENTI
+
08:30 to 18:00
23/27-05 La Via degli Dei da Bologna a Firenze
from 23-05-18 to 27-04-18

28166597_898261900341613_1806506809832158699_n

Via degli Dei è un itinerario con oltre 25 secoli di storia, percorso dagli Etruschi e dai Romani, permette ai viandanti di oggi di fare un intensa esperienza di viaggio itinerante, seguendo il filo nascosto dell’acqua, dalla fontana del Nettuno di Bologna (al Żigànt in dialetto bolognese) fino a quella del “Biancone” in Piazza della Signoria a Firenze
Lontani dalla civiltà cammineremo per cinque giorni a diretto contatto con la natura: le vaste faggete del crinale appenni...

08:30 to 18:00
Buy tickets
-

Articoli recenti

  • 1 maggio – La Montagnola – Terra di boschi, pellegrini ed antichi mestieri 11/04/2018
  • 25 aprile -Il Castello sul Vulcano 11/04/2018
  • 6 maggio -La Via dei Corrieri e delle Croci Templari 11/04/2018
  • 23/27 Mag.- La Via degli Dei da Bologna a Firenze 30/03/2018
  • 25 apr./2 mag.- Egadi, le isole del miele 30/03/2018

evolve theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress